| 
   
 
 
 
   Sierra Leone 
 
 
Capitale:   Freetown  
Superficie:  71.740 Km2 (circa un terzo di quello Italiana ) 
Popolazione:    6.144.000     
Governo:    Repubblica 
Elezioni:    le ultime 11 agosto 2007 
Clima:    tropicale, caldo e umido, con 2 stagioni: la stagione delle piogge (maggio-dic.)  e la stagione secca (dic.- aprile) 
Mortalità infantile:    bambini che muoiono prima di raggiungere il 1°compleanno: 158 su 1000 (In Italia 6 su 1000) 
Malattie più comuni: diarrea, epatite A, febbre tifoidea, lassa fever (malattie derivate dall'acqua o dal cibo infetto), 
                                 malaria (malattia contratta dalle zanzare) 
Speranza di vita:  39 anni uomini, 43 anni donne  (in Italia 78 anni uomini, 84 anni donne) 
Lingua:   Inglese (ufficiale), Mende, Temne, Krio (lingua conosciuta dal 95% della popolazione) 
Analfabetismo:   70% 
Religione:   notevole presenza di religioni animiste, 60% musulmani, 10% cristiani 
Moneta: Leone (occorrono circa 4.000 leoni per 1 euro) 
Reddito annuo pro-capite:   euro 270 (duecentosettanta) pari a 0,75 euro al giorno  
Breve Storia:        Colonia britannica dal 1808 fino all'indipendenza nel 1961, repubblica presidenziale   nel Commonwealth; il regime democratico è stato ristabilito nel 1996 e confermato nelle elezioni del maggio 2002 che hanno segnato la fine di una atroce guerra civile durata 11 anni. 
    
  
  
 
 
La pace è arrivata, ma la Sierra Leone è ancora lontana dall’essere capace di stare in piedi da sola ed ha bisogno della solidarietà vera delle nazioni più sviluppate. 
Con i paesi del 3°mondo vogliamo creare rapporti paritari, dove ognuno viene trattato come persona portatore degli stessi diritti e doveri, dove ognuno viene valorizzato per le sue diversità culturali, sociali, etniche e religiose, dove i prodotti vengono pagati equamente, dove l'attenzione al bene comune di tutta l'umanità è prioritaria. 
  
  
 
  
 |